ultim’ora

“Guida illustrata al Nudismo Naturismo” (1973) di Cesare Capone: dove andare nudi al mare negli anni ’70
Un salto indietro nel tempo, negli anni '70 Nel vasto universo dei libri...

“In vespa da Milano a Tokyo” di Roberto Patrignani: un’icona dell’avventura moderna e un libro ricercato come l’araba fenice
In vespa da Milano a Tokyo, di Roberto Patrignani (Milano, Edisport, 2000)....
Segnalazioni
Oggi – Vendite – Occasioni
In uscita “Avventure di un cacciatore di libri” di Simone Berni (Luni editrice): la “nona porta” del bibliofilo
Un viaggio ironico e appassionato nel mondo dei libri rari e delle edizioni introvabili, tra avventure rocambolesche, personaggi eccentrici e misteri editoriali, raccontato da uno dei più noti “cacciatori di libri” italiani.
È caccia alla copertina con il Capodoglio: László Krasznahorkai e il Nobel
Pochi giorni fa l’Accademia di Svezia ha assegnato il Premio Nobel per la Letteratura 2025 allo scrittore ungherese László Krasznahorkai. Come da prassi consolidata, è partita la “corsa” all’accaparramento dei suoi libri più importanti.
Alla ricerca del rarissimo “Satellite zero” di Bompiani: le “Norme grafiche e redazionali” (1973)
La collana “I satelliti” di Bompiani, attiva tra il 1971 e il 1974, è famosa per la sua innovazione grafica: ogni nuovo titolo aggiungeva in copertina una pallina nera in più, rappresentando così visivamente la progressione della serie. Bruno Munari ne curò magistralmente la grafica.
Come si fa
Quando si comprano troppi libri: come gestire il problema dello shopping compulsivo
Esiste una parola giapponese specifica per una certa abitudine che molti amanti dei libri hanno: tsundoku. Questo termine indica l’acquisto compulsivo di libri, spesso senza l’intenzione immediata di leggerli. Sebbene possa sembrare innocuo, come la maggior parte degli oggetti di affetto, anche questo comportamento può trasformarsi in un problema se si perde il controllo.
Come si fa a comprare libri in Argentina con MercadoLibre
Nei paesi sudamericani c’è MercadoLibre, che è l’omologo di eBay per quel continente. MercadoLibre (“Libero mercato”) è un mondo diverso da eBay, bisogna usare cautela e calarsi nella mentalità e nella filosofia dei singoli paesi a cui ci rapportiamo. Oggi si va in Argentina.
Come si fa a sapere se abbiamo in mano un “libro cult”?
Spesso si parla di “libro cult”. Non esiste una definizione codificata, però tra collezionisti, bibliofili, librai e cacciatori di libri in genere si valutano sette requisiti. Se almeno tre sono soddisfatti, siamo sulla buona strada.
Focus
In ricordo di Donatella Ziliotto: l’editoria per ragazzi la piange
Il 9 ottobre 2025 è venuta a mancare Donatella Ziliotto, classe 1932. Di questa figura centrale – se non unica – dell’editoria per ragazzi in Italia si ricorda, giustamente, l’operato a tutto tondo (scrittrice, curatrice, traduttrice). Un ricordo di Fabrizio Foni.
“La magia dei libri” (2024) di Oliviero Diliberto: il mondo visto attraverso i libri
Tra incanto e tracce: la magia dei libri che raccontano storie "La magia dei libri" di Oliviero Diliberto, pubblicato da Luni Editrice nella collana "Il sogno...
Quando il successo delle “saghe” bisogna annusarlo all’inizio: il caso Blackwater di Michael McDowell
Su Cacciatore di Libri non si scandaglia solo il passato ma anche il futuro. Cercando di capire se tra le mille e millanta pubblicazioni giornaliere spunta per caso il libro da collezionare, da mettere da parte, da far stagionare quel poco o quel tanto per farne un pazzo raro.
In Giro
“Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli ci racconta Dante “migrante”
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Sabato 16 Agosto 2025 “Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli (Minerva Edizioni, 2015) con un Dante inedito e “migrante”. Il saggio di un esperto di letteratura di viaggio che ricostruisce e “geolocalizza” il sommo poeta, forzato turista culturale.
Due libri controversi della Kaos edizioni in bancarella
ROMA PORTESE Domenica 29 Giugno 2025 “Lucky Luciano” sulla calciopoli di Luciano Moggi e “Bugie di Sangue in Vaticano”, due libri controversi su due casi assai scottanti ad opera dell’indomito editore milanese Kaos.
“Albero e foglia”, di J. R. R. Tolkien avvistato al mercatino
ROMA PORTA PORTESE Domenica Domenica 8 Giugno 2025 Su una bancarella è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien, “Albero e Foglia”, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976.