"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Lo chiamavano Ben Khaled e stava ad Hammamet!

FIRENZE LIBRERIA FELTRINELLI RED – Piazza della Repubblica – Giovedì 6 Febbraio 2020 – Avvistato un libro interessante, Parigi Hammamet, di Bettino Craxi, che Mondadori stampa praticamente in prima edizione. Si tratta di un libro che da anni comunque circolava (o meglio “non circolava”, visto che era introvabile), firmato da Ben Khaled (pseudonimo usato da Craxi) e stampato a cura del fratello Antonio. Il libro in questione si intitola Parigi Hammamet: l’impronta della mano invisibile. Un romanzo di fantapolitica, passato inosservato, stampato da Edizioni EditoriA di Milano nel 1998. Di inaudita rarità, ormai. Ritorna adesso in via ufficiale, vedremo con quale successo.

Da Invano: il potere in Italia da De Gasperi a questi qua, di Filippo Ceccarelli (Milano, Feltrinelli, 2018):

citazione sul libro di Bettino Craxi sotto pseudonimo:

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’avventura di Ghigo” di Menotti Viareggi (“La Prora”, 1949): raro libro per ragazzi

Libretto per ragazzi pressoché sconosciuto, così come il suo autore Menotti Viareggi; per la verità la scrittura dura e incisiva di questo romanzo oggi giorno mal si sposerebbe con la cosiddetta letteratura per fanciulli.

Su eBay c’è “La distruzione necessaria” di Alfredo M. Bonanno

Una copia di “La distruzione necessaria”, di Alfredo Maria Bonanno (Catania, Edizioni di Studi e Ricerche, 1968) è disponibile su Abebooks per 20 €. Libro scomodo e pericoloso!

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

Edizioni in italiano, economica, in b/n, brossura

Il libro è incentrato sulle edizioni scomparse, introvabili e misteriose del Dracula di Bram Stoker, a oltre un secolo dalla sua uscita. L’autore fa la storia di tutte le edizioni mondiali a partire dal 1897, soffermandosi su alcuni casi sconosciuti e apparentemente inspiegabili che riguardano uno dei libri più controversi ma anche più amati della letteratura moderna.

“Morte di italiani” di Stefano Terra (Moretti, 1945) con la sovraccoperta disegnata da Renato Guttuso

La prima edizione del libro fu stampata a Il Cairo (Giustizia e libertà, 1943). A quanto pare, nel 1945, l’editore Alceo Moretti fece una tiratura con sovraccoperta di Renato Guttuso, come edizione di lusso del libro. “Morte di italiani” è una raccolta di racconti arguti e polemici, sulla Resistenza italiana.

Un raro libro di Lino Banfi: “L’invertito di provincia” (Edizioni Sedi, 1978)

Un libro che è anche un pezzo di teatro a tematica gay, la prima fatica letteraria dell’attore Lino Banfi. Stiamo parlando de “L’invertito di provincia” (Roma, Edizioni Sedi – Palazzo Brancaccio, 1978). Raramente capita di osservarne una copia, se non a prezzi proibitivi.