"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

I prelibri, di Bruno Munari (Milano, Danese edizioni per bambini, 1980).

Opera molto rara in prima edizione. Si tratta di una confezione contenente dodici piccoli libri di carta, cartoncino, cartone, legno, panno, panno spugna, friselina, plastica trasparente; ognuno rilegato in modo differente. Diversi libri quadrati in formato sedicesimo, misuranti esattamente 10 x 10 cm di 6-16 pagine ciascuno, rilegati in vario modo e contenuti in una custodia multi tasca.

L’opera in asta su Catawiki

 

 

Altre copie dell’opera (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

I Prelibri Bruno Munari Ed. Danese Milano 1980

EUR 2.200,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 2.200,00
Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una discreta copia de “Il Dottor Zivago” di Boris Pasternak (prima edizione 1957) in asta a un prezzo interessante

Questo libro fu un clamoroso caso editoriale dell’epoca. Prima edizione italiana e prima edizione mondiale. Fu infatti stampato da Feltrinelli il 15 novembre 1957, battendo la concorrenza di prestigiosi editori stranieri. Il successo fu strepitoso: solo in un anno ci saranno 31 edizioni. Una copia con qualche difetto a un prezzo però molto vantaggioso in asta su Catawiki.

“Jackson, il trombettista” di Lorenzo Tanganelli

Esordio narrativo di Lorenzo Tanganelli, è un viaggio introspettivo. Un’esplorazione all’interno del proprio vissuto, in cerca di tracce di sé stessi. Il libro è pubblicato da Amazon.

Il raro “La gioventù italiana” di Emo Egoli: con prefazione di Sandro Pertini

Si segnala un raro libro anti-fascista, “La gioventù italiana nella lotta contro il Fascismo” di Emo Egoli (Roma, ETI, 1955) con una sentita prefazione di Sandro Pertini.

Non appena viene messo in vendita (a qualsiasi prezzo) scompare subito: “Lupi travestiti” di Barbara Gallicchio

Non fa in tempo a essere messo in vendita, il libro di Barbara Gallicchio, che subito scompare, fagocitato da una richiesta esosa e una ricerca forsennata di addetti ai lavori e appassionati per un titolo che è stato ristampato solamente una volta.

“Le forche caudine” di Enzo Tortora (1967). Ci sono 3 prime edizioni?

A spasso per Roma ci imbattiamo in un piccolo ma tenace mistero: del libro “Le forche caudine” di Enzo Tortora, il noto presentatore, sembrano essercene tre diverse edizioni per lo stesso editore e stesso anno 1967. Ma tutto era nato qualche anno prima sulle pagine di una rivista “inesistente”: La Parrucca.