"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Le avventure di Pinocchio: storia di un burattino, di Carlo Collodi [Carlo Lorenzini] (Firenze, Felice Paggi, 1883).

Cercate “Pinocchio” sul catalogo della libreria

CLAMOROSO! Le prime tre edizioni in volume 1883 – 1886 – 1887 apparse in vendita contemporaneamente presso la stessa libreria (e c’è anche l’edizione a puntate del 1881-1883).

Dalla scheda del venditore:

“PRIMA EDIZIONE in volume del più celebre libro italiano per bambini di tutti i tempi. Apparso inizialmente in ventisei puntate nelle prime tre annate del “Giornale dei Bambini”, tra il luglio del 1881 e il gennaio del 1883, Pinocchio ottenne in breve tempo un successo straordinario. Nel giro di pochi anni fu ristampato innumerevoli volte, illustrato da molti dei più valenti artisti del Novecento e tradotto in tutte le principali lingue del mondo. “

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Sul Ponte di Dragoti Bandiera Nera” (1952) di Stefano Terra: ricercatissima raccolta di racconti

  Il libro "Sul Ponte di Dragoti Bandiera Nera", scritto da Stefano Terra (pseudonimo di Giulio Tavernari) e pubblicato dall'editore Vidon & C. di Torino nel 1952, risulta molto ricercato e apprezzato dagli estimatori del grande scrittore torinese. Con una...

Copia autografata di “Maschere nude” di Luigi Pirandello (1918) in prima edizione

Prima edizione con raro autografo; libro contenente le commedie: “Pensaci Giacomino”, “Così è (se vi pare)”, “Il piacere dell’onestà”. Proviene dalla biblioteca di un ambasciatore a Francavilla a Mare (Chieti).

In asta lotto di 23 imitazioni di libri in miniatura in metallo del XX secolo

Tutto quello che ruota attorno all’universo libri è di potenziale interesse per il bibliofilo. Quindi anche i gadget, le riproduzioni in metallo, i ciondoli a forma di libri. Qualsiasi cosa che evochi il simulacro libro rientra pertanto nella sfera di competenza del collezionista. E ogni cosa arricchisce e abbellisce le nostre biblioteche segrete.

“Noi” di Eugenio Zamjatin (Minerva Italica, 1955): la copertina che da sola rappresenta un’epoca!

Straordinaria l’importanza letteraria, politica e culturale di Noi (in russo Мы, pron. “Mui“) dello scrittore russo-sovietico Evgenij  Ivanovič Zamjatin (1884-1937). Il libro, che ebbe una lunga genesi già negli anni ’10 del XX secolo, uscì in lingua russa nel 1924, ma stampato a New York.

“History of Monuments” di Wang Qingsong (2012): un’opera eccezionale su cui investire ad occhi chiusi

Eccezionale produzione di Wang Quingsong e delle Editions Bessard, limitata a sole 450 copie. L’immagine estesa serve come monumento costruito o critica sia al passato che al presente cinese. Lavoro fantastico e destinato a rivalutarsi.