"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Comunicazioni interdisciplinari, di Gianni Bertini (Milano, Castelli & Rosati, 1972) – Fotografie di Gianni Bertini, Enrico Cattaneo, Fabrizio Garghetti, Ermanno Zaccheroni.

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:44 circa del 15 luglio 2021

 

 

 

Dall’introduzione:

“Queste comunicazioni interdisciplinari relazionano una manifestazione-spettacolo che ho presentato per la prima volta a partire dal 26 gennaio 1971 allo Studio Santandrea di Milano. Le immagini stabiliscono delle matrici di motivazioni in maniera da rendere più agevole la comprensione e la genesi dei miei quadri. Anzi, queste immagini, sono l’essenza immateriale dei miei quadri, il fondo elettivo su cui intesso il mio discorso pittorico. Queste comunicazioni interdisciplinari si svolgono come una cronaca quotidiana: ciclicamente e con varianti. Da tre proiettori sono proiettati sul muro tre diversi gruppi di immagini: a sinistra immagini “sesso”, a destra immagini di “vita”, in centro delle frasi o dei grafismi. Queste proiezioni – che inviluppano quasi tutto l’ambiente – rimangono visibili sul muro un certo tempo, quel tanto da poter permettere una registrazione mentale da parte dell’osservatore, rendendogli possibile quella estrapolazione che l’aiuta a comprendere più agevolmente la mia opera”.

 

Dalla scheda del venditore:

Gianni Bertini – Comunicazioni interdisciplinari – 1972. Arte – Quantità: 1 – Edizione limitata – Libro. Gianni Bertini. Comunicazioni interdisciplinari. Ed. Castelli & Rosati. 1200 copie. Brossura. 23x25cm. 138pp. con fotografie virate al verde. Buone condizioni, copertina con segni di manipolazione, leggero ingiallimento ai bordi delle pagine e qualche macchia di umidità. Originale libro d’artista, che documenta l’evento-manifestazione-spettacolo presentato da Gianni Bertini (1922-2010) inventore della Mechanical Art/Mec Art, allo Studio Santandrea di Milano nel gennaio 1971, utilizzando contemporaneamente tre proiettori, che stabilivano così le matrici immateriali, che poi l’artista riproduceva nei suoi quadri.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Cucina dell’amore” di Omero Rompini, cucina e sesso nel 1926

Si segnala “La Cucina dell’amore”, del Dott. Omero Rompini (Catania, Libreria Tirelli, 1926), un interessante manuale di cucina con ricette afrodisiache. Per un tuffo spensierato, via dalla pazza folla degli chef stellati che si contendono le trasmissioni televisive.

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

Edizioni in italiano, economica, in b/n, brossura

Il libro è incentrato sulle edizioni scomparse, introvabili e misteriose del Dracula di Bram Stoker, a oltre un secolo dalla sua uscita. L’autore fa la storia di tutte le edizioni mondiali a partire dal 1897, soffermandosi su alcuni casi sconosciuti e apparentemente inspiegabili che riguardano uno dei libri più controversi ma anche più amati della letteratura moderna.

COL DI LUNA CINO BOCCAZZI RESISTENZA FRIULI anche TREVISO PRIMA EDIZIONE 1947 _ raro e importante

Col di Luna, di Cino Boccazzi (Treviso, Libreria editrice Canova, 1947).

La posta del cacciatore di libri: cominciano le “chiacchierate” informali su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di George Orwell e di una edizione clamorosa, dell’arbidol, un farmaco russo che molti associano al coronavirus; e anche: poesia Beat, Libreria Piani, Edizioni Henry Beyle, Mughini, Celine…

“Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini e i diritti passati ad Arnoldo Mondadori

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Febbraio 2022 Quando Arnoldo Mondadori appose la fascetta delle sue edizioni sui libri degli autori ‘strappati’ alla concorrenza a suon di diritti d’autore. È la volta de “Il romanzo della guerra nell’anno 1914”, di Alfredo Panzini.