"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Elettrolibri: un’iniziativa editoriale innovativa

 

Elettrolibri è stata una coedizione tra le case editrici Castelvecchi (Roma) e Synergon (Bologna), nella prima parte degli anni ’90 del XX secolo, realizzata con il contributo tecnico del gruppo milanese Human Systems. Questa iniziativa si è distinta per la pubblicazione di opere che esplorano la commistione tra romanzo e ipertesto, anticipando le potenzialità della narrativa digitale.

 

All’inizio degli anni ’90, Elettrolibri si è posta l’obiettivo di esplorare il futuro della parola scritta e del libro nella nascente era elettronica. La collana ha cercato di superare i vincoli della lettura sequenziale tipica del libro tradizionale, offrendo ai lettori la possibilità di creare percorsi di lettura personalizzati attraverso collegamenti ipertestuali.

Tra le opere pubblicate da Elettrolibri, spicca “Ra-Dio BIT Generation” di Lorenzo Miglioli, considerato il primo ipertesto letterario italiano. L’opera è stata pubblicata nel 1993 insieme alla traduzione italiana di “Afternoon, a story” di Michael Joyce, uno dei primi e più noti romanzi ipertestuali americani.
I romanzi ipertestuali realizzati con supporti informatici possono includere suoni, immagini, filmati e altre applicazioni, diventando così dei romanzi ipertestuali multimediali (in inglese anche chiamati hypermedia). In questo tipo di opere, il lettore può scegliere quale collegamento seguire per passare alla pagina successiva, realizzando un proprio percorso personale all’interno della serie di elementi predisposti e tra di loro relazionati dall’autore.
L’iniziativa Elettrolibri ha avuto il merito di portare in Italia opere innovative che sperimentano nuove forme di narrazione interattiva. La pubblicazione di “Ra-Dio” di Lorenzo Miglioli ha segnato un momento importante per la letteratura digitale italiana, aprendo la strada a nuove sperimentazioni.
Tuttavia, la lettura di ipertesti può spiazzare il lettore, disorientato dalla mancanza di connessioni logiche, temporali o causali. Nonostante ciò, l’ipertesto offre al lettore la possibilità di interagire attivamente con il testo, creando un’esperienza di lettura unica e irripetibile.

Non ci sono indicazioni certe circa il valore collezionistico e l’importanza storica delle opere pubblicate da Elettrolibri. Tuttavia, è possibile che la prima edizione di “Ra-Dio” di Lorenzo Miglioli con “Afternoon, a story” di Michael Joyce nella collana Elettrolibri possano avere un certo pregio per i collezionisti interessati alla storia della letteratura digitale italiana. Il valore di questi libri dipende da diversi fattori, tra cui la rarità di conseguenza alle basse tirature dell’epoca. Le poche copie superstiti spuntano già valutazioni importanti sul mercato dell’usato.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Compralo su eBay

Miglioli RA-DIO Joyce AFTERNOON - Elettrolibri

EUR 185,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 185,00
Compralo su eBay

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Omicidi in Appennino” di Sandro Antonini: il libro che racconta un mistero irrisolto

Il mistero del serial killer di Bargagli, con una lunga serie di omicidi irrisolti, sono il tema di un libro del 2011 di Sandro Antonini, non più reperibile.

Darius Caasy: il giornalista fantasma che fece rivivere Hitler con un libro-feticcio

Il misterioso giornalista Darius Caasy, autore di un libro feticcio che paventa la sopravvivenza di Hitler all’assalto del suo bunker, fu anche autore di tre articoli eclatanti usciti ne “La Provincia” di Cremona nel 1947, un anno prima che uscisse il suo inquietante libro, che oggi è ricercatissimo. Articolo di Alessandro Zontini & Simone Berni.

“Amate l’architettura: l’architettura è un cristallo” di Gio Ponti: quando anche un libro tecnico diventa un’opera d’arte

Molto ben valutata e ambita dai collezionisti la prima edizione di un’opera importante, interamente concepita e realizzata dall’autore, nei testi, nei disegni e nell’impaginazione.

I TELEGRAMMI DI MARTE RARISSIMO VOLUME FANTASCIENZA 1901 ED. A COLOMBO MILANO

I telegrammi di Marte, divulgati da Lucifero (Milano, Stab. Tip. Colombo Agostino, 1901). [Anastatica]

“Lattughe psicoattive. Storia Folklore Medicina” di Gianluca Toro (Nautilus, 2023): proprio il libro che non ti aspetti

Le protagoniste di questo lavoro non sono quasi mai le varie specie di lattughe che si vendono nei supermercati, bensì le loro sorelle minori o, come le chiama l’autore, le loro antenate. Articolo di Carlo Ottone