"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

In uscita la traduzione italiana di The Curious Case of the M-L Sidereus Nuncius, di Owen Gingerich

Un libro che ha fatto, sta facendo e farà discutere

Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L., di Owen Gingerich (Macerata, Biblohaus, 2019); a cura di Massimo Gatta; prefazione di Sergio Luzzatto / copertina

(stesso libro) / sovraccopertina

Un po’ di domande per voi. Avete letto Max Fox o le relazioni pericolose di Sergio Luzzatto (Einaudi, 2019)? Conoscete il Sidereus Nuncius di Galileo? Se sì, ve lo ricordate il falso Sidereus Nuncius di Marino Massimo De Caro? E, per finire, lo sapete cosa scrisse il più grande esperto mondiale di Galileo, Owen Gingerich, in proposito?

No? allora dovete aspettare che finisca questa calda estate – e poi ancora un po’ – e poi leggere il nuovo libro di Biblohaus: Il curioso caso del Sidereus Nuncius M-L., di Owen Gingerich; a cura di Massimo Gatta; prefazione di Sergio Luzzatto.

La notizia, apparsa il 7 Agosto 2019 sulla pagina Facebook delle Edizioni Biblohaus, sta già calamitando l’attenzione. Lo stesso Marino Massimo De Caro è intervenuto con una serie di post lamentandosi di non essere stato consultato per questo progetto editoriale. Ma sarà presente per la presentazione, che si annuncia esplosiva.

La curiosità avanza a grande falcate. Ce la faremo ad aspettare Natale 2019 per leggere questo libro?

Vi consiglio di prenotare il libro; Prenotazioni

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Images Des Antilles”, di Lionello Fiumi (Paris, 1937): prima edizione [con materiale manoscritto e disegni] dell'”antifuturista” di Rovereto

Straordinario lotto che comprende, oltre all’edizione francese “Images Des Antilles”, di Lionello Fiumi, coeva dell’edizione italiana della Augustea. anche del materiale cartaceo interessante. Tre poesie e una lettera manoscritta, un dipinto-cartolina dell’autore eseguito dal giovane pittore modenese Eliano Fantuzzi e poi un disegno originale a inchiostro del pittore milanese Adriano Gajoni. In asta su Catawiki.

Lo strano caso de “I fantasmi dell’Ostiense” di Tullio Lucidi: storie dalla Romana Gas

Un libro molto difficile da incontrare, un autentico libro scomparso, e ricercatissimo soprattutto dai cacciatori di libri romani; l’autore è Tullio Lucidi per Bulldog Editori, 2001. Sulle tracce della Romana Gas.

“Un re e il suo burattino” di Angelo Paratico: ovvero come non piacere né a sinistra né a destra

Il libro di Angelo Paratico, “Un re e il suo burattino”, pubblicato da Gingko Edizioni, offre una nuova e forse dissacrante prospettiva sul complesso rapporto tra Benito Mussolini e Vittorio Emanuele III, evidenziando come la monarchia italiana abbia interagito con il regime fascista.

“Le forche caudine” di Enzo Tortora (1967). Ci sono 3 prime edizioni?

A spasso per Roma ci imbattiamo in un piccolo ma tenace mistero: del libro “Le forche caudine” di Enzo Tortora, il noto presentatore, sembrano essercene tre diverse edizioni per lo stesso editore e stesso anno 1967. Ma tutto era nato qualche anno prima sulle pagine di una rivista “inesistente”: La Parrucca.