"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

I libri non si buttano mai, neppure gli elenchi del telefono…

Potrei stupirvi con effetti speciali, come recitava una vecchia pubblicità, e scomodare l’iconico Lo zen e l’arte della manutenzione della motocicletta di Robert M. Pirsig. La prima edizione italiana (Milano, Adelphi, 1981) è piuttosto sottovalutata e alla portata di tutti (una copia qui in vendita su eBay per 17 €).

E invece no. Vi segnalo 6 titoli di manuali d’epoca d’uso e manutenzioni di veicoli italiani. Moto, automobili e perfino autocarri. Trattasi per la precisione di: Autocarro Fiat 625 N2, Moto Augusta MV 4C75, Autocarro Fiat 615 N1, Autocarro Fiat 682, 650 ed altri modelli, Automobile Fiat 1100 103 D4 e Moto Guzzi Motoleggere 65. Si possono scoprire anche altri mondi, talvolta, basta rovistare in vecchie casse in qualche officina dismessa. Noterete che le valutazioni non sono propriamente dei dettagli. C’è un mercato dietro questi manuali. Di certo chi li stampò, oltre mezzo secolo fa, non avrebbe mai immaginato l’interesse collezionistico che avrebbero rivestito in futuro. Non sono “articoili” di interesse generale, ovviamente. Ma gli estimatori sono in crescita.

Ecco una galleria fotografica che parla da sola:

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Che cos’è e come si legge il codice ISBN di un libro

Il codice ISBN, acronimo di International Standard Book Number, è un sistema di numerazione internazionale che identifica in modo univoco e duraturo un libro, una monografia o un prodotto editoriale simile in qualsiasi parte del mondo, aiutando così a evadere gli ordini, gestire le rese e, in generale, semplificare la gestione dell’intera filiera del libro.

“La Mantide”: il primo rarissimo giallo di Lino Bologna (Nuovi Autori,1987)

Prima opera del giallista di Massa Carrara; quasi introvabile..

“Giocatori: Camilla Sella indaga”, di Vins Gallico (Scuola Holden)

Insolita e rara pubblicazione a cura della Scuola Holden di Torino che si presume stampata in un numero limitato di copie.

Questo “Signore degli Anelli” di Tolkien diventerà uno dei più rari!

Chiamatela “ottava ristampa”! L’ultima edizione de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien con la traduzione originale di Vicky Alliata di Villafranca. Un pezzo raro che diventerà rarissimo e forse introvabile.

Catalogo dei grandi vini della Nicolas Establishments 1930: futurismo vitinicolo!

Prima edizione di questo primo catalogo della “série à dos spirale en fer” dalla famosa collezione delle “Listes des grands vins fins” degli Establishments Nicolas.