"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Un libro che compare e risparisce in continuazione

Settentrione di Louis Calaferte (Vicenza, Neri Pozza, [2006])

Sempre difficile trovare una copia di Settentrione di Louis Calaferte (Vicenza, Neri Pozza, [2006]). Libro abbastanza recente ma di cui si sono perse la tracce. Però ogni tanto vale la pena di controllare su eBay. Il libro comunque è stato ristampato da WoM Edizioni nel 2024.

Dalla scheda editoriale di Neri Pozza:

“Louis Calaferte pubblicò per la prima volta Settentrione nel 1963. Aveva concepito il libro come un’autobiografia, una torrenziale confessione in cui aveva cercato di venire a capo non soltanto della propria vita, ma anche delle sue idee e della meccanica dei suoi impulsi e dei suoi desideri. Grande fu dunque il suo stupore e la sua delusione quando il Ministero dell’Interno francese dispose il ritiro dell’opera dal commercio per contenuto pornografico. Calaferte dovette aspettare ventuno anni per vedere ripubblicato il suo capolavoro. Nel 1984, il libro riapparve nelle librerie francesi e l’uscita fu salutata come un vero e proprio evento letterario. Philippe Sollers scrisse su Le Nouvel Observateur che non era mai stato scritto “qualcosa di così forte, di così crudo e violento. E spassoso. E orribile. E forse profetico”. E, in effetti, chiunque si accosti a queste pagine non può fare a meno di sentire che una profonda, oscura verità, radicata nello spirito del tempo, le attraversa.Con una prosa febbrile, che rende immediatamente comprensibile l’affermazione di Artaud secondo cui “la cultura non è nei libri, nei quadri, nelle statue e nelle danze, ma nei nervi e nella fluidità dei nervi”, Calaferte ci narra del Dio che resta quando il Dio della trascendenza e delle idee, il Dio astratto della metafisica lascia questo mondo: il Sesso, la Bestia salvifica che non è altro che Dio stesso, il Dio ardente e crudele, “impenetrabile nella sua indifferenza”.Spira, nella cruda, violenta, sfacciata prosa di Calaferte, la stessa urgenza che animava la scrittura di Gottfried Benn quando, rintanato tra le macerie di Berlino nel suo laboratorio di parrucchiere per signore, annunciava una nuova “problematica della poesia” fondata su una sola necessità: il corpo, e su una sola trascendenza: “la trascendenza del piacere”. Il Sesso, che traspare da ogni riga di Settentrione, è la necessità che ci resta, appunto, quando ogni racconto mitico si è dissolto, come la vecchia Berlino, in cenere. Come la morte e la contestazione radicale dell’ordine sociale, esso smaschera l’ipocrisia dei rapporti sociali, mostra la Bestia che si cela dietro la “pulizia dei sentimenti”, e svela l’universalità e l’impersonalità del desiderio e della creazione.Pubblicato per la prima volta in traduzione italiana, a distanza di più di quarant’anni, Settentrione si rivela per quello che apparve subito ai critici più avveduti: una delle opere fondamentali della letteratura contemporanea.”

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

 

[Si ringrazia S. Z. per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

CIMELIO PER I 40 ANNI DALLA SCOMPARSA DI JOHN LENNON – Edizione Deluxe da collezione autografata da Yoko Ono, di “Imagine John Yoko” (2018): la storia della canzone più bella di John Lennon

Edizione speciale da collezione firmata, molto limitata. Autografata da Yoko Ono. Edizione di 300 copie in tutto il mondo: la definitiva storia della realizzazione del leggendario album e di tutto ciò che lo circonda, compilata e curata personalmente da Yoko Ono. Copertina in tela speciale firmata “Collector’s Edition” con polaroid ribaltate sul davanti e sul retro.

“Dante di Shakespeare: come è duro calle”: il nuovo ciclo di Monaldi & Sorti è arrivato al terzo atto!

L’ultima ambiziosa impresa letteraria della coppia di scrittori Monaldi & Sorti è il ciclo “Dante di Shakespeare”, un’intrigante fusione tra due dei più grandi autori della storia della letteratura.

Marise Ferro: disordine calcolato, Guido Piovene e un pizzico di Simenon per una carriera unica

Il nome Marise Ferro, ai più non suggerisce nulla. In realtà si tratta di un eccezionale personaggio che si è destreggiato tra i mille rivoli della cultura in un arco di tempo molto lungo ed è stata testimone di momenti molto significativi dell’arte e della letteratura italiana vissuti in modo davvero eclettico. Articolo di Alessandro Zontini.

“Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo” (2003), di Nicholas Doumanis: felice incontro al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 2 Dicembre 2023 Avvistata una copia di “Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo”, di Nicholas Doumanis (Il mulino, [2003]). L’autore è un illustre storico dell’Europa e del mondo mediterraneo.

Il cacciatore di libri presente al Salone di Milano 2019: tutte le novità!

Il cacciatore Simone Berni presenta a Milano le Edizioni SimOn, il libro “Nuovi casi per il cacciatore di libri” e le “predizioni” (editoria concettuale).