"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Carrie, di Stephen King (Milano, Sonzogno, 1977)

 

Carrie (Milano, Sonzogno, 1977) è stato il primo libro di Stephen King tradotto in Italia. Su internet ci sono valutazioni assai discordanti. E anche la seconda edizione appare ricercata. Molto rara ovviamente la copia ancora recante l’introvabile fascetta editoriale originale.

Carrie” è il primo romanzo di Stephen King, pubblicato negli Stati Uniti nel 1974. La storia segue la vita di Carrie White, una ragazza adolescente introversa e silenziosa che vive con la madre Margaret, una donna puritana affetta da turbe psichiche ed ossessionata dal peccato e dalla religione. A scuola, Carrie viene costantemente maltrattata e derisa dalle compagne di classe, mentre a casa, la madre le infligge quotidianamente punizioni fisiche e morali.

Carrie ha anche il potere della telecinesi, che eredita dalla nonna paterna, e che la madre ritiene essere posseduta da Satana. Quando Carrie ha le sue prime mestruazioni durante una lezione di educazione fisica, viene derisa dalle compagne di classe, tranne che dall’insegnante Rita Desjardin che cerca di proteggerla.

La situazione si complica quando Carrie riceve un invito al ballo scolastico dal bel e popolare Tommy Ross. La madre di Carrie cerca di proibire alla figlia di partecipare, il che scatena i poteri telecinetici della ragazza che, furiosa, decide di punire gli artefici del suo tormento.

Il romanzo ha avuto numerose trasposizioni cinematografiche, tra cui “Carrie – Lo sguardo di Satana” del 1976 diretto da Brian De Palma e interpretato da Sissy Spacek e Piper Laurie, e “Lo sguardo di Satana – Carrie” del 2013 diretto da Kimberly Peirce e interpretato da Chloë Grace Moretz e Julianne Moore.

Il romanzo “Carrie” è stato uno dei libri più censurati nelle scuole statunitensi e ha avuto grande successo di pubblico e critica, consacrando Stephen King come uno dei più grandi scrittori di horror della sua generazione. In Italia, è stato pubblicato nel 1977 e ha subito riscosso un grande successo di vendite e di critica. Il romanzo è considerato un classico del genere, e ha continuato a terrorizzare e affascinare i lettori di tutto il mondo per oltre quarant’anni.

 

La “mania” Stephen King

Stephen King è un autore con un grosso seguito internazionale. E anche dall’Italia i suoi fan fanno sentire la loro voce. Tutto questo, ormai da diverso tempo, si traduce in una forsennata ricerca dei suoi libri. In particolare l’attenzione dei collezionisti si concentra sulle prime edizioni, in particolar modo degli editori Sonzogno e Longanesi.

Questa forte domanda ha prodotto una corrispondente offerta. Librai e rivenditori hanno setacciato i mercatini e le collezioni private e questo in breve tempo ha generato un’impennata dei prezzi in generale. Infatti, chi volesse oggi cominciare la collezione delle opere dello scrittore americano si troverebbe (e si trova) di fronte a delle richieste veramente importanti per alcuni titoli. In alcuni casi dobbiamo constatare che le valutazioni sono davvero assurde.

Meno male che ogni tanto qualche venditore ha, almeno in partenza, delle richieste ragionevoli e permette così ai “nuovi arrivati” di iniziare la loro collezione senza doversi svenare.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Descrizione del mondo sin qui conosciuto”, di Urbano Monte

“Descrizione del mondo sin qui conosciuto”, di Urbano Monte è un’opera fondamentale sia per il contenuto e le descrizioni quanto per l’accurato planisfero incluso, suddiviso in tavole finemente decorate e colorate a mano. L’opera è stata fedelmente riprodotta dalla Periplo Edizioni nel 1994.

Marise Ferro: disordine calcolato, Guido Piovene e un pizzico di Simenon per una carriera unica

Il nome Marise Ferro, ai più non suggerisce nulla. In realtà si tratta di un eccezionale personaggio che si è destreggiato tra i mille rivoli della cultura in un arco di tempo molto lungo ed è stata testimone di momenti molto significativi dell’arte e della letteratura italiana vissuti in modo davvero eclettico. Articolo di Alessandro Zontini.

Un poker di libri per Cicciolina, che qualcuno chiama Ilona Staller

Anche i libri di una ex pornostar regalano soddisfazioni a chi compra e vende, ai collezionisti e perfino ai librai – soprattutto quando si ha a che fare con un’icona degli anni ’80.

“Casa di foglie” di Mark Z. Danielewski (Strade Blu Mondadori) a 2 € al mercatino!

LATINA MERCATINO DELLA MEMORIA di Piazza del Popolo Domenica 31 Gennaio 2022 Avvistata una copia di “Casa di foglie”, di Mark Z. Danielewski (Mondadori, 2005) per 2 €. Il libro appartiene alla celebre collana Strade Blu ed è tra i più ricercati e quotati.

Un’edizione unica in italiano: “Il guadagno scientifico di una sola unità a la Roulette…” di Marigny de Grilleau

Probabilmente è l’edizione italiana di “Le gain scientifique d une seule unité sur toute attaque d une figure sélectionnée a la Roulette ou au Trente et Quarante”, stampato in Francia nel 1926 e in altre lingue (tedesco, inglese, spagnolo).